Il centro cinofilo

  • Il centro cinofilo

    Voglio un cane così!

    Prima che nascesse L’Ombra del Lupo, il centro cinofilo che gestisco oggi, facevo l’educatrice presso un altro campo. Quando arrivava un nuovo cliente era usanza fare una piccola “intervista”, cosa che ho ereditato e faccio ancora oggi. In questo primo incontro si facevano domande per conoscere il cane, il proprietario e cosa volessero risolvere o approfondire con il corso di educazione. Mentre parlavo con i clienti, i miei cani aspettavano o in macchina, se il tempo lo permetteva, o in un altro campo.Un giorno che avevo uno di questi incontri, non potendo lasciare i cani in macchina avevo chiesto a mia sorella di badare a loro nell’altro campo. Chiquitita che…

  • Il centro cinofilo

    Un’estate al mare

    Bau Beach Quando presi il mio primo cane erano pochi i posti in cui potevo portarlo con me. All’epoca i cani non potevano entrare nei centri commerciali, nei ristoranti o in spiaggia. Per quanto riguardava l’accesso alle spiagge ogni comune aveva le sue regole. In alcuni era consentito portarlo sulla riva solo tra ottobre e aprile, ovvero al di fuori della stagione balneare. In altri era possibile portarli tutto l’anno ma solo la sera tardi o la mattina presto. In altri ancora i cani non erano mai ammessi in spiaggia. Bau Beach è stata la prima spiaggia per cani nei dintorni di Roma ed era un ritrovo per chi amava…

  • campo agility
    Il centro cinofilo,  Presentazione

    L’Ombra del Lupo

    Perché questo nome? I bis bis bis bisnonni dei nostri cani erano lupi.  Abbiamo fatto insieme la stessa strada. Una strada lunghissima … Abbiamo cacciato, lavorato e vissuto insieme fino ad oggi e continuiamo a camminare insieme.  Oggi vivono nelle nostre città, provano ad adattarsi ai ritmi delle nostre vite, ma capirsi è diventato più difficile. Loro una volta erano lupi e la loro ombra è ancora quella del lupo.