• Educazione

    Affari di famiglia

    Quante persone della famiglia possono partecipare al corso di educazione? È una domanda che mi sento rivolgere spesso e proprio ieri è capitato di nuovo. Ovviamente tutti! E anche di più! Per me la risposta è scontata, ma nella storia dell’addestramento non è sempre stato così! C’è stato un periodo in cui addirittura il cane veniva lasciato dall’addestratore per un certo periodo e poi veniva riconsegnato alla famiglia. In un articolo precedente vi ho parlato della differenza tra educazione e addestramento, e questo ne è proprio un esempio classico. Prima di tutto la coerenza Quando viviamo da soli con un cane, le cose filano piuttosto lisce. Ognuno ha i suoi…

  • Il centro cinofilo

    Voglio un cane così!

    Prima che nascesse L’Ombra del Lupo, il centro cinofilo che gestisco oggi, facevo l’educatrice presso un altro campo. Quando arrivava un nuovo cliente era usanza fare una piccola “intervista”, cosa che ho ereditato e faccio ancora oggi. In questo primo incontro si facevano domande per conoscere il cane, il proprietario e cosa volessero risolvere o approfondire con il corso di educazione. Mentre parlavo con i clienti, i miei cani aspettavano o in macchina, se il tempo lo permetteva, o in un altro campo.Un giorno che avevo uno di questi incontri, non potendo lasciare i cani in macchina avevo chiesto a mia sorella di badare a loro nell’altro campo. Chiquitita che…